 |
|
|
Sei interessato alle medicine complementari? Iscriviti
al sito per ricevere la newsletter. |
|
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
Internet è una droga?
Se usato male può dare disturbi cognitivi
- - -
Cellulare e depressione
Più lo si usa e più è probabile si sia depressi
- - -
Perdiamo la memoria
Per colpa di smartphone e tablets..
- - -
I problemi del microonde
Ricerche dicono che questa cottura non va bene.
- - -
Cellulari pericolosi
Un nuovo studio conferma che favosiscono i tumori
- - -
I cellulari di notte
Sono decisamente da evitare...
- - -
Telefonini e sonno
Peggiorano la qualità del dormire se in stanza da letto
- - -
Troppi schermi intorno a noi
Passiamo i migliori anni della nostra vita davanti a schermi artificiali
- - -
L'importanza della luce naturale
Una ricerca dimostra l'ovvia importanza della luce naturale
- - -
Mammografie poco utili?
Non sembrano ridurre la mortalità
- - -
Tv: antivirilità
Guardandola ne risentono gli spermatozoi
- - -
Tumori da telefonini aumentati del 200%
Ci sono sufficienti dati per stabilire una classificazione del telefonino come possibile cancerogeno
- - -
Validi consigli per proteggersi dal cellulare
Danni da cellulare: nuove evidenze emerse di recente e una lista di 10 raccomandazioni da tenere sempre presenti.
- - -
Wi-fi sui treni: «Troppi rischi per la salute»
Esposto del Codacons: l'esposizione alle onde elettromagnetiche supera di molto i limiti fissati dalla legge
- - -
Studio choc sui cellulari
Telefoni cellulari e cordless tornano sul banco degli imputati.
- - -
Esporsi alla luce artificiale può causare la depressione
Esporsi troppo alle luci artificiale la sera e la notte può scatenare i sintomi della depressione
- - -
Occhi di fuoco con l’iPad
Gli occhi fissi sullo schermo retroilluminato di iPad, e-Reader, Tablet e simili può far infiammare gli occhi che così bruciano e prudono, a volte anche in modo continuo sino a causare quella che viene chiamata sindrome dell’occhio secco
- - -
La web dipendenza altera il cervello proprio come droga e alcol
Uno studio cinese evidenzia che il non riuscire a staccarsiù
dal pc altera la regione cerebrale che contiene le fibre nervose
- - -
Il cellulare può ridurre la fertilità del 30%
Anche quando non è utilizzato, il telefonino può modificare la qualità e la quantità dello sperma degli uomini, e ridurre la fertilità
- - -
Oms: i cellulari potrebbero essere cancerogeni
L'uso dei telefoni cellulari è "potenzialmente" cancerogeno per l'uomo, così come tutti i campi elettromagnetici di radiofrequenze.
- - -
L'uso del cellulare altera l'attività cerebrale
Passare 50 minuti con un telefono cellulare appiccicato all'orecchio è sufficiente a modificare l'attività delle cellule cerebrali nella zona del cervello più vicina all'antenna.
- - -
Gli effetti della luce artificiale
La luce in camera prima di coricarsi può avere un impatto sulla qualità del sonno, sulla pressione arteriosa e sul rischio d’insorgenza di diabete.
- - -
La fregatura delle lampadine a risparmio energetico
La retorica della lampadina fluorescente continua.
- - -
Mp3 a rischio
MP3 e cellulari mettono l'udito a rischio
- - -
L'uso compulsivo di Internet favorisce la depressione
Negli adolescenti il rischio di sviluppare il disturbo aumenta di due volte e mezzo rispetto a quanti ne fanno un uso moderato
- - -
Allarme cellulari
Un aumento del cinque per cento di alcuni tumori cerebrali per ogni cento ore al telefono. Parola di un panel indipendente
- - -
Mammografia, un bene o un rischio?
Ci sono anche valide alternative
- - -
TV e computer pericolosi?
Rischio ipertensione per i bambini
- - -
Televisione? No grazie!
Fa male al cervello..
- - -
Cellulari pericolosi
Nuovi studi lo confermano
- - -
Buon compleanno Web
Al Cern di Ginevra i festeggiamenti per i vent'anni del progetto WWW di Tim Berners Lee e soci
- - -
Troppa TV facilita l'insorgenza della depressione
Viene sottratto troppo tempo ad attività che hanno un ruolo protettivo
- - -
Quanto è noioso il calcio
Gli schemi di gioco si ripetono, identici, da almeno dieci anni. Lo dimostra l'analisi delle partite giocate negli ultimi tre Campionati del mondo
- - -
Ricerche on line utili per il cervello
Favoriscono le connessioni nervose
- - -
La musica in cuffia fa diventare sordi
Dieci milioni di persone a rischio di danni all’udito.
- - -
Troppo pc fa invecchiare
Segretarie in massa dal chirurgo
- - -
Cellulari a rischio
Causano tumori nei bambini
- - -
Insonnia da telefonini
I campi elettromagnetici dei telefoni cellulari interferirebbero con le onde cerebrali, favorendo disturbi come l’insonnia.
- - -
Mucche magnetiche
Quando la bussola è un bovino
- - -
Studio: la tv in camera fa male al sesso
Bocciati in particolare film violenti e programmi ad alto tasso di rissosità, promossi «Porta a Porta» e le inchieste su temi erotici
- - -
Abbassate il volume
Un rapporto pubblicato dal governo australiano avverte sui danni irreversibili causati dalla musica ascoltata in cuffia
- - -
RNM da prendere con le pinze
Cinque falsi positivi ogni sei diagnosi di tumore al seno: uno studio mette in evidenza la necessità di una più attenta valutazione del ricorso alla chirurgia preventiva
- - -
Dipendenti dai telefonini
Il telefonino è diventato una vera droga
- - -
Troppo telefonino causa tumori alle ghiandole salivari
Studio israeliano: l'incremento si verifica dal lato del volto in cui si utilizza di più
- - -
I rumori nel sonno alzano la pressione
Dall'aeroporto, al traffico, al partner che russa: l'effetto prodotto dai decibel anche se non ci si sveglia
- - -
Antenne e cancro
Una compagnia di cellulari, la Orange, ha rimosso un’antenna da un palazzo dove molti residenti hanno avuto il cancro.
- - -
Parigi, scoppia il terrore WiFi
Siamo fatti di frequenze, il wi fi pure, difficile che non faccia nulla.. (NdR)
- - -
TV e comportamento
Troppa TV rende iperattivi
- - -
Tv e sonno
Chi si addormenta davanti alla tv o al computer ha un sonno peggiore degli altri, pur dormendo le stesse ore.
- - -
TV e malattie
La tivù somministrata ai bambini è strettamente collegata a malattie come il cancro, l’autismo e la demenza
- - -
Spossati dal telefonino
Sindrome da stanchezza tra gli adolescenti: spesso la colpa è del cellulare, usato a tutte le ore
- - -
Elettrosmog nocivo secondo l'OMS
La punta di un iceberg di enormi dimensioni
- - -
Studente modello? Senza tv
Chi vuole arrivare alla laurea deve dimenticarsi i programmi televisivi. Lo afferma uno studio controverso
- - -
Le radiofrequenze dei notebook
Anche se a titolo personale, queste notizie ci sembrano interessanti.
- - -
Il giallo delle api sparite
Primi indiziati i cellulari secondo una ricerca tedesca
- - -
Cellulare al volante
Il cellulare alla guida è pericoloso almeno quanto lo stato di ubriachezza.
- - -
I maschi italiani vittime del computer
La videodipendenza può essere un grave problema psicologico
- - -
Telefoni cellulari ed epilessia
Ancora da valutare gli effetti sui portatori di questa patologia
- - -
Troppa tv, maschi a rischio sterilità
Allarme nella ricerca del centro Artes: uomini più vulnerabili delle donne
- - -
Costi di ricarica per i telefoni cellulari
Un fenomeno tutto italiano
- - -
Il telefonino: la tua voce, sempre e ovunque.
Addio alla vita privata..
- - -
Cuoci l'ovetto con il telefonino
Bufala o realtà?
- - -
Di chi è il tuo computer
Riceviamo dal Web e ritrasmettiamo, perchè ci sembra utile.
- - -
Cellulari: meglio prevenire
Quelli inglesi sono muniti d'avvertenze
- - -
Attenzione alle frequenze degli ultimi computer
Riceviamo e ritrasmettiamo, perchè ci sembra interessante
- - -
Cellulari? Dopo 10 anni fanno male
Questo studio svedese riparla dei danni dei cellulari.
- - -
Telefonino ed incidenti
Quadruplica il rischio di incidenti stradali
- - -
Telefonini, accusa con riserva
I risultati degli studi sugli effetti dei campi elettromagnetici sulla salute umana sono destinati a far discutere.
- - -
La tv da' astinenza come una vera droga
TV oppio dei popoli
- - -
Forni a Microonde
E' proprio vero che i forni a microonde non sono pericolosi? C'è chi non la pensa così...
- - -
Se il computer rende sterili
Allarme per la temperatura scrotale o contano anche le radiazioni elettromagnetiche?
- - -
Batteri e magnetismo
Osservato per la prima volta l’effetto biologico di un campo magnetico
- - -
I campi dei cellulari rendono più fertile un verme
La sicurezza dei cellulari è sotto i riflettori per la scoperta che le loro emissioni hanno un inaspettato effetto sulle creature viventi.
- - -
Telefonini e orecchio
L'uso prolungato del cellulare raddoppia, in dieci anni, il rischio di tumore all'orecchio.
- - -
Telefonini e udito
I campi magnetici generati dai telefonini "influenzano le funzioni psicomotorie e cognitive".
- - -
Cellulari e fertilità maschile
LONDRA, 27 GIU 2004- I telefoni cellulari possono portare alla diminuzione anche di un terzo della fertilita' maschile.
- - -
Le "interferenze" del forno a microonde
Spiegato e risolto il problema delle interferenze elettromagnetiche tra forno a microonde, telefonini e computer!
- - -
Attento che ti clonano tutto!!!
Alcune situazioni in cui si possono clonare le schede telefoniche.
- - -
Lontano il cellulare dagli occhiali
Il rischio di subire un inquinamento elettromagnetico è maggiore per chi indossa occhiali che abbiano la montatura in metallo.
- - -
Il magnetismo non causa la leucemia?
I test in vitro dicono una cosa. La realtà sul campo un'altra. Chi ha ragione?
- - -
La micidiale invasione delle antenne
Estratto da Report Rai 3 "L'elettromagnetismo fa bene?". E' un pò come aver appena ricevuto il gesto dell'ombrello...
- - -
Computer e sonno
Stare davanti allo schermo la sera ci può rendere insonni?
- - -
Telefonino e cecità da disattenzione
Parlare al cellulare mentre si guida provoca calo dell’attenzione e riduzione della capacità visiva.
- - -
Elettrosmog: il rasoio elettrico
L’intenso campo elettromagnetico, generato dal rasoio elettrico, può essere causa di malattie quali cancro e leucemia.
- - -
Effetti biologici del telefonino
Per la prima volta è stato evidenziato un effetto biologico delle radiazioni prodotte dai telefonini.
- - -
Dormire bene
Le geopatie e i campi elettromagnetici possono influire in maniera molto pesante sullla qualità del nostro sonno.
- - -
I benefici degli ioni negativi
L'esposizione agli ioni negativi rende più vigili, più energici e aiuta a combattere la depressione.
- - -
Campi elettromagnetici 3
I campi elettromagnetici fanno male, ma, in piccole dosi...
- - -
- Campi elettromagnetici 2
I campi elettromagnetici artificiali non sono diversi da quelli naturali..
- - -
- Campi elettromagnetici 1
A quali forze elettromagnetiche risponde il nostro corpo?
- - -
Campi magnetici e leucemie infantili
Da tempo c'è chi
sostiene che i campi magnetici di bassa intensità non siano dannosi.
Uno studio recente sembra però provare il contrario. L'epidemiologo
Richard Doll dell'Università di Oxford ha analizzato più di 3000 casi
di leucemie infantili. I risultati della sua ricerca mostrano che nei
bambini e giovani di età inferiore ai15 anni il rischio di leucemia
raddoppia se i soggetti sono esposti in maniera prolungata a campi
magnetici superiori agli 0.4 microtesia (mT). Gran parte dei campi
magnetici presenti negli ambienti domestici dei soggetti malati presi in
esame proveniva da tv, computer ed altri elettrodomestici, mentre meno
del 50% di essi derivava dalle linee elettriche. Il Parlamento italiano
ha da pochi mesi approvato una legge che limita l'esposizione di lungo
periodo ai campi magnetici a 0.2 mT, limite 500 volte inferiore a quello
precedente. ( da "Quark" maggio 2001)
- - -
Telefonini e sviluppo neurologico dei bambini
Da
uno studio dell’Università britannica di Warwick, commissionato dal
parlamento Europeo, risulta che le radiazioni emesse dal telefonino
possono danneggiare lo sviluppo neurologico dei bambini e dei ragazzi.
Test effettuati su animali avrebbero
dimostrato l’effettiva pericolosità delle radiazioni, attribuendo
all’uso dei telefonini anche disturbi quali interruzione del sonno,
diminuzione dell’apprendimento e riduzione dei compiti della memoria.
Inotre, nel rapporto presentato al
Parlamento Europeo, emerge anche un
documento del 1976 in cui la DIA (Defense Intelligence Agency
americana) indicava la possibilità di utilizzare le radiazioni emesse
dal cellulare come vere e proprie armi a distanza. Nel
rapporto si invitano le istituzioni a scoraggiare l’uso dei telefonini
da parte dei ragazzi e soprattutto dei bambini. (www.alcatraz.it)
- - -
Adolescenti e telefonini
Uno
studio finanziato dal ministero della Sanità, condotto a livello
internazionale dal Cnr di Bologna sui campi elettromagnetici, rivela un
rischio doppio di contrarre leucemie, in particolare leucemia linfatica
cronica. Ciò vale per i bambini che vivono a meno di quattro chilometri
e mezzo da stazioni radio e tv. Il telefonino emette fino a 80
volt/metro ed è sicuramente lo strumento più inquinante che
utilizziamo. Anche uno studio pubblicato ad aprile, commissionato
direttamente dal Parlamento Europeo, evidenziava che il telefonino può
danneggiare lo sviluppo neurologico ed i risultati scolastici dei
bambini e dei ragazzi. La scuola rischia di diventare un autentico
"concentrato" di emettitori di onde nocive. Soprattutto se in
una classe ci sono una decina di telefonini sotto il banco.( Le scienze
on line 17/09/01)
- - -
Telefonini: nuove componenti antielettrosmog
Nokia, Eriksson e Motorola hanno brevettato nuovi componenti per la riduzione delle emissioni elettromagnetiche dei telefoni cellulari.
I tre gruppi industriali continuano tuttavia ad affermare che i loro telefonini non presentano rischi per la salute. In realtà non c’è nessuno studio definitivo sull’argomento. Ciò è dovuto alla comparsa troppo recente di questi prodotti.
Alcuni ricercatori ritengono che l’annuncio dei brevetti serva a parare le possibili denunce in caso di provato danno biologico.
Vi terremo informati sugli eventuali sviluppi. Intanto potete votare per il nostro sondaggio…
- - -
Antenne ed elettrosmog
Da
un’indagine condotta dalle Agenzie Regionali per l’Ambiente,
attraverso 1597 rilevamenti nelle 15 regioni in cui le Agenzie sono
presenti, sono ben 19 le località a rischio elettrosmog per
superamento dei limiti dovuti all’elevata presenza di antenne e
ripetitori TV e per cellulari.
- - -
Telefonini e campi elettromagnetici
I telefonini possono causare danni alla memoria a breve
termine e indurre in stati confusionali. Inoltre possono verificarsi
ipertensione e complicanze della gravidanza per chi si espone a lungo
ai campi elettromagnetici generati dai telefonini. (Ente per la
ricerca militare britannico- pubblicato dalla stampa britannica,
ripreso da La Repubblica 17/ 7/ 98 )
- - -
See all
|
 |
 |
|
 |
|
 |