Eccovi alcuni semplici accorgimenti per migliorare l'energia del soggiorno.
Il soggiorno rappresenta simbolicamente il "polmone" della casa e, quindi, la stanza che maggiormente riceve l'energia dell'aria e del sole, fonte di illuminazione e di calore.
Pertanto gli ambienti maggiormente indicati per sistemare il soggiorno sono quelli rivolti a est, se si ama avere il sole in casa al mattino, a sud, per godere dell'illuminazione naturale nell'arco dell'intera giornata, e a ovest, se si preferisce la luce ambrata del pomeriggio.
Dal punto di vista del Feng Shui, il soggiorno dovrebbe rispettare i seguenti principi:
- avere una forma rettangolare o quadrata;
- nel caso di forme a L, usare un elemento divisorio mobile come un paravento o una tenda;
- entrando, è utile avere davanti un muro pieno con due finestre a lato;
- se il panorama delle finestre non è gradevole, velarlo con tende chiare e attirare l'attenzione in un'altra zona della stanza con un oggetto o un colore particolare;
- ravvivare le zone buie con piante, specchi o quadri.
(tratto da 'Architettura d'interni' di Maurizio Corrado)