Interessanti raccomandazioni dietetiche per evitare gravi malattie.
Le raccomandazioni del
gruppo dell'epidemiologo Franco Berrino, dell'Istituto Nazionale dei
tumori di Milano:
<dir>
<dir>
- Per evitare la
sovrinfezione batterica di eventuali mucositi iatrogene, è bene non
assumere cibi crudi
- Evitare irritazioni
meccaniche, come quelle prodotte da fibre vegetali indurite
dal forno
- Evitare proteine
animali, poiché la degradazione degli aminoacidi solforati
metionina e cisteina produce idrogeno solforato, tossico per la
mucosa intestinale
- Tra i latticini è
ammessa la ricotta che non contiene caseina ed è meno ricca di
zolfo, ma è da bandire il latte, spesso indigesto a causa
dei danni iatrogeni alla mucosa del tenue, con conseguente diarrea
- Fornire proteine
vegetali in forma raffinata per evitare le fibre (creme di cereali o
di riso)
- Se si sospetta
un'intolleranza al glutine da enterite iatrogena, si deve
preferire il riso, soprattutto integrale, molto cotto o in crema, da
masticare a lungo
- Evitare lo zucchero
e i dolci di pasticceria e dolcificare con malti
- Fornire alimenti
proteici in parte già digeriti e ricchi di aminoacidi liberi (nei
negozi specializzati si può reperire quello che è stato l'alimento
cardine per le enteriti da raggi dopo la bomba di Hiroshima: zuppa
di miso addizionata di alga wakame, ricca di sostanze emollienti e
sali minerali).