Biospazio

Lo scandalo del "biologico al nitrofen" in Germania
Date: Lunedì, agosto 05 @ 07:33:25
Topic Alimentazione


Si deve riconquistare la fiducia dei consumatori tedeschi

Lo
scorso maggio in Germania si è verificato uno scandalo che ha messo in
seria crisi l’immagine delle aziende bio e ha portato ben il 61% dei
tedeschi a ritenere che il cibo biologico non sia migliore di quello
convenzionale.

E’
accaduto che polli e uova prodotti in aziende bio contenessero il 
nitrofen, un erbicida riconosciuto ormai da molti anni come
cancerogeno e per questo vietato dai primi anni ’80 sia nell’Unione
Europea che negli Stati Uniti.

All’inizio
i polli contaminati dal mangime erano presenti solo in Bassa Sassonia,
poi sono stati esportati   in altri laender tedeschi, in Danimarca, Olanda, Belgio
e Austria.

L’individuazione,
dopo accurate ricerche, dell’azienda che aveva fornito le partite
contaminate, non è arrivata in tempo per arginare lo scandalo: 93
aziende sono state obbligate a chiudere e centinaia di migliaia di polli
sono stati uccisi. A livello europeo Belgio, Francia, Olanda e altri
paesi che importavano pollame e uova dalla Germania hanno applicato
misure restrittive nei confronti del paese tedesco.

Tuttavia
agli inizi di giugno la Commissione europea e precisamente il comitato
responsabile delle questioni alimentari ha esaminato un rapporto
proveniente dalla Germania e ha ritenuto sufficienti le misure di
controllo prese dal paese stesso.

Recuperare
la fiducia dei consumatori tedeschi richiederà certo ai produttori
biologici tempo ed impegno.

(Il
Manifesto, luglio 2002)

This article comes from Biospazio
http://www.biospazio.it/

The URL for this story is:
http://www.biospazio.it/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=472